Vediamo se ci riesco... nel precedente post vi ho mostrato il porta tessere che ho realizzato per mia sorella... Chicca mi ha chiesto un tutorial... mi sono messa al lavoro e ,devo dire che non è stato proprio così immediato , carta alla mano ho rivisto le misure, qualche foto.... e il lavoro è fatto!Spero che il risultato sia comprensibile....
Prima cosa scegliere i tessuti: io ho usato tre tonalità di VIOLA!!!
Tagliare il tessuto scelto per l'esterno: 15 X 11,5 cm
Per l'interno tagliare due rettangoli : 8 X 11,5 cm
Per le taschine tagliare: due rettangoli 12 X 11,5 cm
due rettangoli 11 X 11,5 cm
due rettangoli 10 X11,5 cm
Per l'asola tagliare una strisciolina di stoffa alta 2cm e lunga almeno 8 cm
Preparare il ferro da stiro...
Piegare a metà i rettangoli per le taschine, in modo da formare dei rettangoli di 6\5,5\5 cm x 11,5 cm
Piegare a metà i rettangoli per le taschine, in modo da formare dei rettangoli di 6\5,5\5 cm x 11,5 cm

Per realizzare l'asola ci vuole un po' di pazienza, a me piace piccolina ma ammetto che è più difficile da manovrare, con l'aiuto del ferro da stiro piegare a metà rovescio contro rovescio (lungo il lato corto) il rettangolo di stoffa alto due centimetri ; successivamente ridivido le due metà in modo da avere alla fine una piccola strisciolina di circa 5 mm. Fissare il margine con una cucitura, il più possibile vicina al lembo aperto!

infine si cuce lungo la base del triangolo che si è formato in modo da fissare la piega,( il bottone rimarrà più stabile) bloccare i fili e rifilare, l'asola deve avere una lunghezza di circa 3,5 cm ( dipende dai gusti)

ora non resta che cucire!!!

Prendere i due rettangoli per l'interno ( 8 X 11,5) posizionarli diritto contro diritto
e cucire tra loro lungo il lato maggiore, lasciando aperta la parte centrale per almeno 3-4 cm, servirà per rigirare il lavoro successivamente!
Aprire e stirare!

Ci siamo quasi!

Infine sistemare il rettangolo per l'interno con il rovescio verso l'esterno!
Cucire tutto il perimetro, se occorre, rifilare lungo le cucitura per non avere spessori!


BUON LAVORO!!!
10 commenti:
... lo fai sembrare semplice....
Bravissima, carissima e gentilissima a condividere queste spiegazioni con noi (leggi me) "comuni mortali".
Buonissima domenica a te! Cathy
Veramente carino!
Grazie, grazie, sei stata veramente ultra carina, me la sono salvata e appena ho un attimo la realizzo, ancora grazie!!!!!
Davvero molto bello ed originale. Appena ho un attimo lo realizzo anch'io, magari con Chicca!!
Complimenti anche a te per i tuoi lavori.
PS grazie per il commento che mi hai lasciato!!
bel lavoro, ottimo tutorial :) grazzzzzie, grazie assai!
avevo proprio bisogno di un portadoc nuovo ;)
baciotti
Ciao!!!!!!!!!! Finalmente qualcuno delle mie parti!!! Io sono di Aulla/Podenzana! Sono contenta di conoscerti!!!!!
Direi che ce l'hai fatta!
Tutorial comprensibilissimo!
Brava, ciao :-)
elena°*°
UAU!!!che meraviglioso tutorial!!!
Appena ho tempo ci provo! TANTI BACI, Fra.
Complimenti è chiarissimo e molto utile grazie mille :))
Da fare , da fare!!!
Posta un commento